Partendo dalla realtà più quotidiana, Robert Doisneau ci trascina nella sua visione unica del mondo che lo circonda.
Il suo sguardo divertito sull'infanzia. La periferia parigina che dal bianco e nero diventa a colori. Una visita in completa complicità agli studi di pittori e scultori; la sua esplorazione della moda e del lusso del dopoguerra durante gli anni di Vogue. Tanti temi che tracciano – con un’attenzione che non verrà mai negata – l’osservazione sociale di un mondo senza indulgenza con cui si è sempre sentito solidale.